COLLEGIO DOCENTI
Il Collegio dei Docenti, tra gli organi collegiali della scuola, è quello che ha la responsabilità dell’impostazione didattico-educativa, in rapporto alle particolari esigenze dell’istruzione scolastica e in armonia con le decisioni del Consiglio di Istituto. Esso mantiene competenza esclusiva per quanto attiene agli aspetti pedagogico-formativi e all’organizzazione didattica e concorre, comunque, con autonome deliberazioni, alle attività di progettazione a livello d’istituto e di programmazione educativa e didattica. Il Collegio dei Docenti elabora il PTOF – Piano Triennale dell’Offerta Formativa – sulla base della Direttiva inoltrata dal dirigente scolastico e delle norme sull’autonomia delle istituzioni scolastiche stabilite dal DPR n. 275, 8 marzo 1999 sia tenendo conto sia degli indirizzi generali per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal Consiglio di Istituto, sia delle proposte e dei pareri eventualmente formulati dagli organismi e dalle associazioni dei genitori e degli studenti. Analogamente, elabora il POF di validità annuale.
Il Collegio dei docenti, nell’esercizio dell’autonomia didattica, organizzativa e dell’autonomia della ricerca, sperimentazione e sviluppo:
-
ha potere deliberante in materia di funzionamento didattico; in particolare, cura la programmazione dell’azione educativa;
-
formula proposte al dirigente scolastico per la formazione e la composizione delle classi, per la formulazione dell’orario delle lezioni e per lo svolgimento delle altre attività scolastiche, tenuto conto dei criteri generali indicati dal Consiglio d’Istituto;
-
valuta periodicamente l’andamento complessivo dell’azione didattica per verificarne l’efficacia;
-
provvede alla scelta dei libri di testo, sentiti i Dipartimenti disciplinari e, nei limiti delle disponibilità finanziarie, alla scelta dei sussidi didattici;
-
adotta e promuove, nell’ambito delle proprie competenze, le iniziative di sperimentazione, ricerca e sviluppo;
-
promuove iniziative di aggiornamento dei docenti dell’Istituto e adotta il Piano Annuale della Formazione in Servizio;
-
elegge, come corpo elettorale, i suoi rappresentanti nel Consiglio d’Istituto;
-
elegge direttamente, nel suo seno, due dei docenti che fanno parte del Comitato per la valutazione del servizio del personale insegnante;
-
identifica, con delibera, le funzioni strumentali al Piano dell’Offerta Formativa.
DOCENTI PER SEDE
Docenti sede di Ferrara
Bonaldo Anna (Alfabetizzazione)
Bonora Elisa (Alfabetizzazione)
Bulzoni Giulia (Alfabetizzazione)
Buzzi Cesare (Tecnologia)
Callegari Carletto (Italiano)
Casanova Ciro (Economia)
D'Amico Francesca (Matematica)
De Cupis Livia Chiara (Alfabetizzazione)
Fioresi Irene (Italiano)
Gaiani Maria Alberta (Alfabetizzazione)
Marchi Marzia (Alfabetizzazione)
Marè Enrico (Italiano)
Mastrangelo Carmen (Inglese)
Mazzoli Erika (Alfabetizzazione)
Morelli Caterina (Arte e immagine)
Murador Piera Francesca (Alfabetizzazione)
Sardi Maria (Alfabetizzazione)
Simone Maria Anna (Alfabetizzazione)
Vignoli Sergio (Matematica)
Zamboni Cristina (Alfabetizzazione)
Docenti sede di Cento
Docenti sede di Portomaggiore
Docenti sede di Codigoro
Organizzazione CPIA
ORGANIGRAMMA DELLA SCUOLA