CHI SIAMO

Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti

I CPIA sono scuole pubbliche che offrono la possibilità a tutte le persone con più di 16 anni di età (o anche 15enni se stranieri e non accompagnati) di ottenere:
 
  • il diploma di “terza media” (Primo livello primo periodo didattico)
  • la certificazione delle competenze relative all’obbligo di istruzione che corrisponde al "biennio delle superiori" (Primo livello secondo periodo didattico)
I CPIA accolgono anche persone straniere che vogliono imparare la lingua italiana a vari livelli.
 
Presso il CPIA si svolgono inoltre diversi corsi che permettono a tutte le persone maggiorenni di essere  cittadini “attivi” e di apprendere in modo permanente e attuale.
 
Il CPIA di Ferrara è stato istituito con DDG USR Emilia Romagna n. 27 del 18 febbraio 2015 con effetto dal 1 settembre 2015. 
 
Al CPIA di Ferrara compete l'istruzione carceraria presso la Casa Circondariale di Ferrara.

Un breve video di presentazione del nostro Istituto video
 

OFFERTA FORMATIVA

Attività ordinarie finalizzate al rilascio di titoli di studio:
a) diploma conclusivo del primo ciclo di istruzione (ex licenza media)
b) certificazione di assolvimento dell’obbligo di istruzione
c) certificazione di conoscenza della lingua italiana di livello A2

Ampliamento dell’offerta formativa per lo sviluppo di competenze utili per la crescita personale, professionale e sociale.
a) corsi di alfabetizzazione funzionale (lingue straniere, informatica, ecc)
b) corsi di Italiano preparatori alla certificazione del livello B1 e superiore
c) Corsi di cittadinanza attiva
 
Misure di sistema: obiettivi e compiti sociali del Cpia
  • orientamento e ri-orientamento alla scelta formativa
  • lettura e analisi dei bisogni formativi del territorio
  • placement degli stranieri giovani e adulti
  • interpretazione dei bisogni di competenze e conoscenze della popolazione adulta

Commissione per il riconoscimento dei crediti

  • Presso il CPIA di Ferrara ha sede la Commissione per il riconoscimento dei crediti e per la predisposizione del Patto formativo individuale. La commissione valorizza la storia formativa, lavorativa e culturale e tutte le esperienze di apprendimento informali e non formali che lo studente ha come bagaglio personale. Tali esperienze possono diventare crediti che permettono di non frequentare alcune parti del corso in modo da poter conseguire il titolo di studio in meno tempo.
    Il funzionamento della Commissione è regolato da un apposito Accordo tra il CPIA e le Istituzioni scolastiche che erogano percorsi di secondo livello. Regolamento

Altri servizi offerti in collaborazione con Enti esterni
  •  Il CPIA di Ferrara è sede degli esami per la certificazione della Lingua Italiana CELI e in Didattica dell’Italiano Lingua Straniera (DILS) in convenzione con l’Università per Stranieri di Perugia. Presso la sede del CPIA di Ferrara si possono infatti sostenere le prove di esame previste per la certificazione della conoscenza della lingua italiana dal livello A1 al livello C2 , così come gli esami di certificazione in Didattica dell’Italiano di Primo e Secondo livello,  nei calendari stabiliti dall’Università per Stranieri di Perugia.

  •  Il CPIA è sede per i test di conoscenza della lingua italiana disposti dalla Prefettura di Ferrara ai fini della richiesta di permesso CE per soggiornanti di lungo periodo (come previsto dall’articolo 9 del Testo Unico Immigrazione) e disciplinato dal decreto del ministro dell'interno 4 giugno 2010.

  • presso il CPIA di Ferrara si possono inoltre seguire i corsi di Educazione Civica previsti dall’Accordo di integrazione (art. 4 bis del "Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero (n. 286/98)” per acquisire i crediti necessari per adempiere gli impegni previsti dall’Accordo. La formazione riguarda i seguenti temi: educazione civica; vita civile e culturale in Italia; diritti e doveri degli stranieri in Italia; diritti e doveri reciproci dei coniugi; doveri dei genitori verso i figli; normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
cta-logo

Centro per l’Istruzione degli Adulti

Richiedi maggiori informazioni

Contatti

Via C. Ravera, 11 – Ferrara

  • dummy+39 0532 91788

  • dummy+39 0532 978275

  • dummy femm07000r@istruzione.it

SEGUICI SU

Image
Image
Image